Consigli a tavola con i nostri figli

26.09.2015 09:49

Alcuni consigli per una buona educazione alimentare dei nostri figli:

  • non abituare i bambini a mangiare troppo e in maniera monotona: anche se l'idea di "troppo" non è facile da definire, si dovrebbe ridurre la quantità e variare la qualità delle pietanze.


  • Garantire una varietà di alimentazione cercando di cambiare menu ogni giorno


  • far annusare il cibo prima di mangiarlo: è importante allenare anche l'olfatto per assaporare le diverse pietanze


  • evitare di ricorrere a continui fuori pasto: vanno bene 5 pasti nella giornata in quanto l'organismo in crescita ha bisogno di energia continua. Vanno però evitati cibi carichi di zuccheri e grassi come merendine e snack. Vanno bene frutta e/o pane


  • fare in modo che il bimbo si avvicini al cibo con piacere: il momento del pasto deve essere distensivo ma è importante anche che il cibo sia percepito come un qualcosa di prezioso, qualcosa che è stato preparato da persone che, lavorando, lo hanno trasformato per essere gustato. Farsi aiutare dai nostri figli nella  reparazione di un piatto può essere utile affinchè percepiscano il meraviglioso percorso dalla terra alla tavola


  • è bene sapere cosa il bimbo mangia a pranzo: se per esempio va a scuola e mangia lì, è bene sapere cosa ha mangiato così da proporre una cena adeguata che garantisca sempre un equilibrio di apporti nutrizionali


  • fare sempre colazione: è uno dei pasti più importanti della giornata e fornisce la giusta carica energetica per la mattinata impegnativa del bimbo


  • bere molta acqua e mangiare frutta e verdura che apportano sali minerali, fibre e vitamine importanti
    per la salute. Se il bimbo è restìo a mangiare la verdura, si può proporla in modo originale: tagliandola con qualche forma particolare, accostando verdure di colori diversi così il bimbo sarà attratto anche dai colori


  • farsi accompagnare a fare la spesa al mercato e chiedere al bimbo se preferisce un alimento rispetto ad
    un altro


E' importante seguire una giusta alimentazione fin da bambini e capire che mangiare è sì "nutrirsi" ma soprattutto è crescere "sani con gusto"!


Indietro