I benefici del Pilates
08.09.2015 11:15Bene, partiamo col parlare di uno sport "blando"... per me che sono abbastanza pigra, affrontare subito temi come corsa, jogging, body building o altro...è un po' scioccante: sono come un diesel... ho i miei tempi. Le prossime volte affronteremo sport più "strong", ok??
Sbirciando in internet, leggendo qualche rivista e sapendo qualcosa di mio, vengo a scoprire che il Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l'elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l'allungamento dei muscoli, il tutto a fronte dell'utilizzo della mente, usata appunto per controllare i muscoli. Bene.... fin qua è tutto frutto della mia sapienza!
Il metodo Pilates, è bene ricordarlo, non è una comune ginnastica a corpo libero e, cosa non da poco, va al di là dei corsi di gruppo che segiuiamo in palestra e, dopo i quali, diciamocela pure, il più delle volte segue la pizza... (e i risultati del pilates vanno così buttati al vento!) Viene infatti utilizzato anche nel campo della rieducazione posturale e nella fisioterapia.
Questo sport, poi, punta a rafforzare i muscoli del tronco e a riallineare la colonna vertebrale perchè tutti gli esercizi sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro. Insegna a controllare i movimenti del corpo e a muoversi in modo fluido. I movimenti devono essere molto precisi e mai bruschi e ciò rende questo sport adatto a tutti... anche a un bradipo come me!!! Durante gli esercizi, si va alla ricerca del proprio baricentro e si punta a rafforzare la Power House (termine tecnico per indicare la zona del tronco) per migliorare la postura. La respirazione è ben coordinata con i movimenti.
Scegliere di seguire un corso di Pilates è benefico per il rimodellamento estetico del corpo perchè aiuta ad allungare e a tonificare i muscoli, ma non ad ingrossarli, come invece avviene nel Body Building e, capirete bene, questo sport si sposa alla grande con la sottoscritta che è già corazzata di suo: non serve il body building!
Questo metodo di allenamento è utile per rafforzare i muscoli fondamentali per mantenere una postura corretta, per l'allineamento scheletrico e per la deambulazione. Se praticato con regolarità, ha numerosi benefici: migliora la coordinazione e la respirazione, è benefico per la tonicità muscolare e cardiovascolare, è utile per la concentrazione, definisce la muscolatura e la allunga, aiuta ad alleviare i dolori cervicali e a perdere peso, perché permette al corpo di svolgere attività fisica in modo regolare, dolce e salutare. In generale la pratica del Pilates non ha controindicazioni particolari per le persone in salute e in molte palestre ormai è possibile frequentare corsi a livelli diversi (principianti o non). Insomma: ormai non ho più la scusa di dire che non conosco posti dove lo facciano!
Tag:
———
Indietro