Le proprietà benefiche dell'ananas

25.09.2015 14:21


L'ananas è un frutto esotico molto saporito del Sud America. E' disponibile tutto l'anno nei supermercati o nei mercati ortofrutticoli quindi non abbiamo nessuna difficoltà a trovarlo. Questo delizioso frutto ha numerose proprietà nutritive benefiche. Vediamole. All'interno sono presenti: Carboidrati, sodio, calcio, potassio, fosforo, proteine, zuccheri, fibre, ferro e il 90% d'acqua. Il principio attivo più importante dell'ananas è la bromelina, un enzima che trasforma le proteine in aminoacidi. Nel settore farmaceutico viene impiegato a scopo antinfiammatorio, inoltre è adatto
a chi ha problemi circolatori, quindi anche in caso di cellulite. La bromelina, poi, aiuta la diuresi e la digestione accellerando il metabolismo. L'ananas, poi, è un valido alimento utile per
contrastare la stitichezza. Questo grazie alle fibre presenti in discrete quantità. L'ananas se consumato
fresco e crudo si presenta migliore di quello cotto o essiccato. Circa 2-3 fette al giorno sono sufficienti per il fabbisogno giornaliero dell'organismo. Il succo è privo di molti nutrienti, quindi è preferibile consumare il frutto così come viene colto. Inoltre il
succo di ananas, essendo povero di fibre, alza la glicemia nel sangue. E' importante sapere che l'ananas, come del resto molti alimenti, perde le sue proprietà in seguito alla cottura. Ad esempio la classica ricetta del "pollo all'ananans in agrodolce" non porta benefici all'organismo, mentre l'ananas cruda nell'insalata lascia intatte le sue proprietà. La credenza popolare che l'ananas sia un frutto dimagrante non è poi così fondata. Sicuramente possiede degli effetti benefici per il corpo a livello dimagrante, ma non è un elisir. Questa convinzione nasce dalle proprietà della sostanza bromelina, enzima che favorisce la digestione e velocizza il metabolismo, oltre che aiutare in caso di cellulite. Ciò non significa che questo miglioramento a livello digestivo e circolatorio riesca effettivamente a eliminare i grassi. Tuttavia contenendo poche calorie e zuccheri, il frutto non fa ingrassare e pertanto può essere inserito in un'alimentazione ipocalorica. Inoltre, il frutto è talmente buono che si presta ad un utilizzo svariato in cucina. Visitate l'angolo delle ricette e troverete ottime idee per
utilizzare questo frutto e creare piatti invitanti.


Indietro